DOMANDE FREQUENTI PER UN VIAGGIO A MAURITIUS
Stai programmando un viaggio a Mauritius ma hai ancora dei dubbi? Nelle FAQ troverai risposta ad ogni tuo quesito.
Indice dei contenuti
Prima di partire
Qual è il miglior periodo per andare a Mauritius?
Mauritius si trova all’altezza dell’equatore, gode di un clima tropicale che permette di organizzare viaggi in qualsiasi mese dell’anno.
La variabile da tenere maggiormente in considerazione è la pioggia: il periodo che va da dicembre ad aprile (la stagione estiva di Mauritius) è caldo e umido, con temperature costiere tra 27° e 38°, e potenziali cicloni.
L’inverno (da giugno a settembre) è mite e secco, con temperature tra 24° e 28° di giorno e 19°-22° di sera, mentre le coste est e sud sono ventose.
Se aveste libertà di viaggiare in ogni mese dell’anno e dovessimo darvi un consiglio sul periodo migliore considerando il clima, prezzi (voli e lodge) tendiamo a consigliare le stagioni intermedie (aprile-giugno e settembre-dicembre), caratterizzate da temperature dolci e poche piogge.
Quanti giorni sono necessari per una vacanza a Mauritius?
La domanda è da contestualizzare in base alle vostre esigenze di budget e interessi specifici.
– Consigliamo tra i 9 e gli 11 giorni per avere una panoramica completa del Paese dal punto di vista naturalistico e culturale;
– Chi è interessato anche a visitare altri Paesi, si deve considerare un soggiorno di almeno 12 giorni.
Cosa devo inserire nel mio bagaglio per un viaggio a Mauritius?
Essendo Mauritius un’isola tropicale, consigliamo durante la stagione estiva di portare spray antizanzare, k-way e abbigliamento leggero.
Durante la stagione invernale suggeriamo un maglioncino di cotone per la sera e per i soggiorni nel cuore dell’isola.
Sull’isola si trovano facilmente i prodotti alimentari, farmaceutici e anche per neonati/bambini.
La corrente elettrica è di 220 V e le prese sono solitamente all’inglese. Possibilità di acquistare gli adattatori universali in molti negozi locali.
Quale vaccino devo fare per andare a Mauritius?
Ad oggi nessuna vaccinazione obbligatoria è richiesta per l’ingresso a Mauritius.
Soggiornare
Quali precauzioni devo prendere sull’alimentazione?
Una delle caratteristiche di Mauritius è la sua deliziosa cucina. Una vera raccolta di numerose ricette a base di spezie. Il termine “cucina
mauriziana” comprende un miscuglio di tradizione dei cinque continenti.
In tutte le strutture e ristoranti verrà servito cibo di buona qualità e dagli standard igienici dettati dal turismo occidentale.
Non esitate quindi a mangiare tutte le loro specialità: dholl pouri,samoussa, farate, briani, kebab, pao, deem sung, pollo e gamberetti al curry, verdure chutney…
Riuscirò ad avere una connessione internet?
Le linee telefoniche GSM funzionano pressoché ovunque, ma i costi per le chiamate effettuate o ricevute con scheda italiana sono piuttosto elevati.
Consigliamo di acquistare la SIM locale direttamente all’arrivo in aeroporto dopo il ritiro dei bagagli presso lo stand Emtel. Il passaporto è il documento necessario per l’acquisto della carta.
Per brevi comunicazioni suggeriamo di utilizzare programmi tipo Whatsapp (in quasi tutte le strutture dove pernotterete troverete connessione free wifi).
Come possiamo quantificare la mance da dare alla nostra guida o al personale che incontreremo negli hotel?
La mancia non è obbligatoria ma è buona abitudine per ringraziare il servizio mauriziano. Un piccolo gesto è sufficiente.
Qual è la moneta ufficiale di Mauritius?
La valuta locale è la Rupia Mauriziana (Rs). 1 euro equivale a circa 51 Rs.
E’ possibile trovare gli uffici di cambio nei principali centri dell’isola.
Quali precauzioni devo prendere per effettuare pagamenti durante il mio viaggio a Mauritius?
Quasi ovunque i pagamenti possono essere effettuati in Euro, Rupie o Carta di Credito.
Consigliamo di cambiare i soldi direttamente all’arrivo in aeroporto dopo il ritiro dei bagagli.
Quali precauzioni devo prendere per effettuare pagamenti durante il mio viaggio a Mauritius?
Quasi ovunque i pagamenti possono essere effettuati in Euro, Rupie o Carta di Credito.
Consigliamo di cambiare i soldi direttamente all’arrivo in aeroporto dopo il ritiro dei bagagli.
Quali sono le leggi a cui devo prestare particolare attenzione a Mauritius?
Le pene previste sul possesso e sul traffico di sostanze stupefacenti sono severissime e, a seconda della gravità del caso, possono giungere fino al carcere a vita. Per tali offese, anche lievi, non è prevista l’uscita su cauzione.
È inoltre vietata l’importazione di canna da zucchero, terra, piante o materiale per piante, invertebrati, frutta fresca, attrezzatura per la pesca subacquea. È
quindi necessario ottenere un permesso di esportazione per canna da zucchero, tè, vegetali, frutta, carne, pesce, animali vivi, conchiglie e frutti di mare.
Prenotare un viaggio
Siete in grado di programmare un itinerario su misura?
Si, la nostra priorità è creare un’esperienza di viaggio su misura in relazione alle vostre richieste. Ogni itinerario proposto nel nostro sito è modificabile a seconda delle vostre preferenze, in base al budget e in base alla durata.
Dopo la prima richiesta esplorativa, che compilerete attraverso l’apposito form di contatto, sarà anche possibile accordarsi per un appuntamento telefonico che ci aiuterà a capire in maniera ancora più dettagliata le vostre preferenze di viaggio.
Posso avere una guida parlante italiano, francese o spagnolo durante il mio viaggio?
Si, abbiamo la possibilità di darvi una guida locale parlante italiano, francese o spagnolo, a seconda della loro disponibilità.
Quanto tempo prima devo prenotare?
La maggior problematica relativa alle prenotazioni “last minute” è dovuta alla disponibilità degli alloggi. In alta stagione (dicembre, gennaio, febbraio, luglio e agosto ) la richiesta è molto elevata e il nostro consiglio è di muoversi tra i 12 e i 6 mesi in anticipo.